Dettagli
Il lattume si ottiene dalla lavorazione della sacca del liquido seminale del tonno maschio. Tipico della Sicilia, in particolare delle zone di Trapani, Palermo e Siracusa, è l’equivalente maschile della bottarga, generalmente di tonno. La differenza sta sia nel gusto sia nel colore, rosa carneo nel lattume e arancione nella bottarga. È un alimento molto prelibato e di alta gastronomia e può essere impiegato per paste, per le insalate o consumato fritto.
Lattume di tonno salato con pepe nero. Prodotto lavorato a mano.
Ulteriori informazioni
Ingredienti | Lattume di tonno, pepe nero, sale marino. |
---|---|
Consigli | |
Confezione | Busta sottovuoto da 150 gr. |
Produttore | Adelfio |