Dettagli
Da una selezione accurata di pregiati vitigni autoctoni siciliani, l’Insolia ed il Moscato di Noto, nasce Floreo. Il suo colore è giallo paglierino limpido e brillante. Floreo è un vino etereo, sprigiona profumi fruttati freschi, eleganti, delicati, pronunciati e con una intensità persistente. Al gusto risulta elegante, avvolgente e delicato ed esprime una sensazione che ricorda la frutta fresca, mela e pesca. Si presenta giovane, ben equilibrato ed armonico.
Premi e Riconoscimenti
Concorso Enologico Internazionale La Selezione del Sindaco : MEDAGLIA D’ARGENTO 2012 Floreo – Insolia IGP SICILIA 2010
Premio BioDivino dedicato alle produzioni enologiche BIO nell’ambito del concorso La Selezione del Sindaco: MEDAGLIA D’ARGENTO 2012
Floreo – Insolia IGP SICILIA 2010
Ulteriori informazioni
Varietà | Insolia e Moscato di Noto coltivate in regime di agricoltura biologica certificata |
---|---|
Classificazione | Bianco I.G.P. SICILIA |
Luogo di produzione | C.da Bufalefi/ Vendicari |
Annata di produzione | 2014 |
Altimetria | 70 m.l.m. |
Coltivazione e allevamento | Controspalliera, cordone speronato con potatura corta |
Periodo di vendemmia | Prima settimana di Settembre |
Vinificazione | Raccolta delle uve a mano e selezione delle uve a mano, pigiatura soffice, fermentazione naturale a temperatura controllata, pressatura soffice (0,8 bar) a temperatura controllata |
Affinamento | Affinamento in acciaio e vetro |
Gradazione alcolica | 12,5 % vol |
Colore | Giallo paglierino limpido e brillante |
Odore | Sprigiona profumi fruttati freschi, eleganti, delicati, pronunciati e con una intensità persistente |
Gusto | Al gusto risulta elegante, avvolgente e delicato ed esprime una sensazione che ricorda la frutta fresca, mela e pesca |
Abbinamenti gastronomici | Secondi di carni bianche e pesce, crostacei e formaggi freschi |
Come servire | La temperatura ottimale per questo vino è di 8-10°C; il bicchiere più indicato è il calice a tulipano |
Confezione | Bottiglia da 75 cl |
Produttore | Baglio dei Fenicotteri |