Dettagli
Nassa è stato battezzato in segno di gratitudine verso questo antico attrezzo usato per la pesca tradizionale, ancor oggi strumento di lavoro per eccellenza nell’incantevole borgo marinaro di Marzamemi. Così come la coltivazione dei vigneti avviene qui a due passi dal mare e la produzione enologica insieme alla pesca muove l’economia del territorio di Pachino, allo stesso modo il vino bianco e il pesce si sposano a tavola per regalare emozioni genuine e autentiche. Il vino Nassa è prodotto dal vitigno Grillo, tipico del territorio siciliano, coltivato a spalliera. La vendemmia inizia nei primi giorni di settembre. La macerazione del mosto con la vinaccia avviene a freddo e la fermentazione avviene in vasche d’acciaio. La freschezza si accompagna in questo Grillo ad un grande spessore organolettico, un’equilibrata morbidezza e un’ottima struttura. Il colore è giallo paglierino carico. Il profumo è aromatico con sentori floreali ed erbacei. Il sapore è morbido al palato, fresco e ben strutturato. Nassa è ideale da abbinare con antipasti, pesce, crostacei e carni bianche.
Ulteriori informazioni
Varietà | 100% Grillo |
---|---|
Classificazione | IGT Terre Siciliane |
Prima annata di produzione | 2010 |
Numero di bottiglie prodotte | 7.000 |
Comune di produzione | Noto (Siracusa) |
Altimetria | 200-250 metri |
Terreno | Medio impasto, mediamente calcareo |
Resa per ettaro | 90 q.li - 1,8 kg per pianta |
Densità per ettaro | 5.000 piante per ettaro |
Coltivazione e allevamento | A spalliera |
Periodo di vendemmia | Inizio Settembre |
Vinificazione | Diraspatura e macerazione a freddo delle bucce con il mosto a temperatura 4 °C, pressatura soffice degli acini |
Temperatura di fermentazione | Fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata di 16-18 °C per circa 20 giorni |
Affinamento | In vasche di acciaio per circa 2 mesi e 2 mesi in bottiglia |
Periodo di imbottigliamento | Gennaio |
Gradazione alcolica | 13 % |
Acidità totale | 6.00 g/l |
Ph | 3,35 |
Vista | Giallo paglierino carico |
Olfatto | Aromatico con sentori floreali ed erbacei |
Gusto | Morbido al palato, fresco e ben strutturato |
Abbinamenti gastronomici | Antipasti, carni bianche e pesce |
Conservazione | Le bottiglie vanno conservate in posizione orizzontale a temperatura 12-14 °C. L’affinamento può essere protratto per 2-3 anni dalla vendemmia in ambiente idoneo. |
Confezione | Bottiglia da 75 cl |
Produttore | Feudo Ramaddini |